Usi il filo interdentale? Tutti sanno che lavarsi i denti è importante, ma quanti di noi dedicano la giusta attenzione a quello spazio nascosto tra un dente e l’altro? È proprio lì che si vanno ad annidare i nemici più insidiosi del nostro sorriso: placca e batteri. Come specialisti della salute orale vogliamo svelarti perché un semplice strumento come il filo interdentale è il vero segreto per una bocca sana e un benessere generale.
Filo interdentale: perchè lo spazzolino non basta
Lo spazzolino, anche il più moderno e sofisticato, riesce a pulire efficacemente soltanto fino al 70% della superficie dei denti. Il restante 30% è costituito dagli spazi interdentali, quelle aree nascoste e inaccessibili alle setole dove i residui di cibo si accumulano e la placca batterica prolifera indisturbata creando le condizioni ideali per lo sviluppo di problemi che potrebbero essere facilmente evitati.
Questo accumulo silenzioso rappresenta la causa principale delle carie interdentali provocate dagli acidi prodotti dai batteri che demineralizzano lo smalto proprio dove non puoi vederlo portando a carie difficili da individuare nelle fasi iniziali. Allo stesso tempo, la placca non rimossa che rimane a contatto con le gengive provoca un’infiammazione chiamata gengivite, che si manifesta con arrossamento e sanguinamento. Se trascurata questa condizione può evolvere in parodontite, una patologia grave che danneggia progressivamente i tessuti di supporto del dente, fino a causarne la perdita.
Filo interdentale: la giusta tecnica
Usare il filo interdentale non è difficile ma la tecnica può fare davvero la differenza tra una pulizia superficiale e una realmente efficace.
La preparazione inizia tagliando circa 40-50 centimetri di filo avvolgendo la maggior parte attorno al dito medio di una mano e una piccola parte attorno al dito medio dell’altra mano, in modo da avere sempre una sezione pulita da utilizzare.
Il movimento di inserimento richiede delicatezza e precisione: tendi circa 2-3 centimetri di filo usando pollici e indici, inserendolo delicatamente tra i denti con un movimento a “zig-zag”, senza mai forzare per evitare di traumatizzare la gengiva. Una volta superato il punto di contatto, il passaggio più importante consiste nel curvare il filo a forma di “C” attorno al dente, creando una configurazione che permette di pulire efficacemente anche sotto il bordo gengivale.
La pulizia vera e propria avviene facendo scorrere il filo delicatamente su e giù sulla superficie del dente, dal solco gengivale verso l’alto, ripetendo il movimento anche per il dente adiacente nello stesso spazio interdentale. Man mano che procedi, è essenziale srotolare una sezione di filo pulita dal dito di una mano e avvolgere quella usata sull’altro, continuando metodicamente per tutti i denti senza dimenticare la parte posteriore degli ultimi molari.
L’errore più comune da evitare è limitarsi a far “schioccare” il filo dentro e fuori dagli spazi interdentali: questo gesto, oltre a essere completamente inutile per la rimozione della placca, può danneggiare le gengive e creare microtraumi.
Gengive che sanguinano?
“Dottore, quando uso il filo le mie gengive sanguinano, quindi ho smesso.” Questa è una delle frasi che sentiamo più spesso nel nostro studio a Cagliari e rappresenta un mito pericoloso e che va completamente sfatato. Se le gengive sanguinano durante l’uso del filo interdentale questo è quasi sempre un segnale di gengivite, ovvero di un’infiammazione causata proprio dalla placca che il filo interdentale mira a rimuovere. Smettere di usarlo equivale a smettere di lavarsi le mani perché sono sporche.
Il sanguinamento iniziale è un fenomeno normale e rappresenta paradossalmente la prova che il filo sta svolgendo il suo lavoro di rimozione della placca infiammatoria. Questo sintomo dovrebbe ridursi progressivamente e scomparire completamente nel giro di una o due settimane di uso corretto e costante. Se il problema persiste oltre questo periodo, è fondamentale prenotare un controllo professionale per escludere altre cause e ricevere indicazioni specifiche per la tua situazione.
Filo interdentale: come scegliere il giusto strumento
Non tutti i sorrisi sono uguali e per questo motivo esistono diversi strumenti per la pulizia interdentale, ciascuno con caratteristiche specifiche adatte a situazioni particolari. Il filo cerato rappresenta la scelta ideale per chi ha denti molto vicini tra loro grazie alla sua capacità di scivolare più facilmente negli spazi ristretti, mentre il filo non cerato, leggermente più spesso, offre un maggiore potere pulente quando gli spazi interdentali lo consentono.
Per chi presenta spazi interdentali più larghi, il filo a nastro (dental tape) si rivela particolarmente efficace grazie alla sua maggiore superficie di contatto. Chi porta apparecchi ortodontici, ponti o impianti dovrebbe invece orientarsi, invece, verso il Superfloss, uno strumento specializzato dotato di una parte rigida per un facile inserimento e di una sezione spugnosa progettata specificamente per pulire attorno agli attacchi ortodontici e sotto le protesi.
Quando gli spazi interdentali sono particolarmente ampi lo scovolino rappresenta spesso la scelta migliore, ma è importante che il tuo igienista dentale ti indichi la misura corretta per evitare traumi o inefficacia. L’idropulsore, infine, costituisce un ottimo complemento alla routine di igiene orale. Questo utilizza un getto d’acqua per rimuovere i detriti più grossolani, ma non può mai sostituire completamente il filo o lo scovolino nell’azione meccanica di disgregazione della placca adesa alle superfici dentali.
Filo interdentale: le nostre conclusioni
Integrare l’uso quotidiano del filo interdentale nella tua routine di igiene orale rappresenta un’abitudine che può letteralmente trasformare la salute della tua bocca. Tuttavia, per garantire una salute orale duratura nel tempo e rimuovere efficacemente il tartaro (placca calcificata che solo gli strumenti professionali possono eliminare) rimane essenziale sottoporsi regolarmente a sedute di igiene professionale.
Se hai dubbi sulla tecnica corretta da utilizzare, se le tue gengive continuano a sanguinare nonostante un uso costante del filo o, se semplicemente desideri un controllo completo per valutare lo stato della tua salute orale, il nostro team di professionisti è qui per offrirti tutto il supporto necessario.
Contatta il nostro studio dentistico a Cagliari per prenotare la tua seduta di igiene professionale e ricevere consigli personalizzati per ottimizzare la tua routine di cura domiciliare. Il tuo sorriso, e la tua salute generale, ti ringrazieranno per questa scelta consapevole.