Collutorio: quale scegliere

Share:

Il collutorio può essere veramente prezioso nella routine quotidiana di igiene orale ma spesso viene utilizzato in modo improprio o scelto senza una reale consapevolezza delle sue funzioni. Non tutti i collutori sono uguali e non esiste un prodotto valido per ogni situazione. In più è importante sapere quando e come utilizzarlo e, soprattutto, quale tipologia scegliere in base alle specifiche esigenze del cavo orale.

 

Nel nostro studio dentistico a Cagliari molti pazienti ci chiedono se sia davvero necessario usare il collutorio quotidianamente e quale sia il più indicato per mantenere denti e gengive in salute. In questo articolo facciamo chiarezza sull’argomento.

Collutorio: a cosa serve?

Il collutorio è una soluzione liquida che si utilizza per risciacqui orali solitamente dopo aver spazzolato i denti e passato il filo interdentale. La sua funzione principale è quella di completare l’igiene orale quotidiana aiutando a ridurre la quantità di batteri presenti nella bocca e a raggiungere aree difficili da detergere con spazzolino e filo.

Inoltre alcuni collutori hanno proprietà specifiche: possono essere antisettici, antinfiammatori, antiplacca, anticarie o formulati per contrastare l’alitosi. La loro efficacia dipende dalla composizione e dalla costanza con cui vengono utilizzati.

Collutorio: è sempre necessario?

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l’utilizzo del collutorio non è sempre necessario per tutti. In una bocca sana, con un corretto utilizzo dello spazzolino e filo interdentale, il suo impiego può essere considerato un supporto, ma non indispensabile. Diventa invece particolarmente utile in presenza di gengive infiammate, infezioni, chirurgia orale recente, impianti dentali o altre condizioni che richiedono un’azione antisettica o lenitiva.

Proprio per questo motivo è consigliabile rivolgersi al proprio dentista prima di iniziare a usare un collutorio specifico, soprattutto quelli medicati, che devono essere prescritti e utilizzati per periodi limitati.

Le tipologie principali

In commercio esistono diverse categorie di collutori, ciascuna con caratteristiche e indicazioni precise. Tra le più comuni:

  • Collutori cosmetici: hanno un effetto temporaneo sull’alito e una blanda azione antibatterica. Sono adatti per un uso quotidiano in assenza di problematiche specifiche.
  • Collutori terapeutici: contengono principi attivi come clorexidina, fluoruro o oli essenziali, e sono indicati per contrastare infezioni gengivali, ridurre la placca batterica o prevenire la carie. L’uso di questi prodotti deve essere supervisionato da un professionista, per evitare effetti collaterali come pigmentazioni dentali o alterazioni del gusto.
  • Collutori specifici per gengive sensibili: formulati con ingredienti lenitivi e antinfiammatori, sono utili in caso di gengiviti, irritazioni o infiammazioni localizzate.
  • Collutori al fluoro: raccomandati in caso di maggiore rischio di carie, aiutano a rafforzare lo smalto dentale e a proteggerlo dagli acidi prodotti dalla placca batterica.

Collutorio: come sceglierlo

La scelta del collutorio dipende dallo stato di salute del cavo orale e dalle necessità personali. Se sono presenti gengiviti, ad esempio, è indicato un collutorio con azione antinfiammatoria e antibatterica. Se si tende a sviluppare carie, è preferibile optare per un prodotto al fluoro. Nei casi di interventi chirurgici o implantologia, invece, è spesso consigliata la clorexidina, da usare però sotto controllo medico e per periodi limitati.

È bene ricordare che un collutorio non può sostituire lo spazzolino, il filo interdentale e le visite periodiche dal dentista, ma rappresenta un valido alleato per rafforzare le difese della bocca e completare l’igiene orale quotidiana.

Il consiglio del dentista

Nel nostro studio dentistico a Cagliari, durante le visite di igiene professionale e i controlli periodici, valutiamo sempre lo stato di salute del cavo orale dei nostri pazienti e, se necessario, consigliamo il collutorio più indicato per le loro esigenze. È importante evitare il fai-da-te, soprattutto con i collutori medicati, che possono avere effetti indesiderati se usati senza una reale necessità o oltre i tempi consigliati.

Inoltre, raccomandiamo di leggere attentamente le modalità d’uso indicate sulla confezione e di attenersi alle dosi suggerite. Una corretta igiene orale quotidiana, associata all’impiego mirato di collutori e controlli odontoiatrici regolari, rappresenta la chiave per mantenere denti sani e gengive in perfetta salute.

Dott. Ahmad Ismail

Dott. Ahmad Ismail

Related Post

Guardandoti allo specchio, hai mai notato dei piccoli spazi scuri triangolari alla base dei denti, proprio dove la gengiva incontra il dente? Questo inestetismo, conosciuto come "triangolo nero" o "black triangle", è più comune di quanto pensi. Non si tratta solo di un problema estetico: i triangoli neri possono influire sulla salute orale e sulla …

Che cos'è il brillantino dentale?  Il brillantino dentale è un piccolo cristallo (Swarovski, zircone o una foglia d’oro) che viene applicato con precisione sulla superficie esterna del dente. Il risultato? Un punto luce che cattura lo sguardo e rende il tuo sorriso unico, sia nella vita quotidiana che nelle occasioni speciali. La procedura è sicura, …

Ascesso dentale: cos’è Tra i segnali più frequenti di un ascesso dentale ci sono: dolore forte, gonfiore e un cattivo sapore in bocca. Di cosa si tratta? E’ una raccolta di pus che si forma nei tessuti intorno al dente a causa di un'infezione batterica. Le principali tipologie sono: Ascesso periapicale: una raccolta di pus …

La salute orale nella terza età è, senza dubbio, una colonna portante del benessere generale ma, al tempo stesso, un elemento sottovalutato. La scienza e la pratica clinica moderna dimostrano che una bocca sana dopo i 65 anni è un obiettivo raggiungibile e costituisce un presupposto indispensabile per un invecchiamento ideale. L'impatto della salute orale …

Come convivere con la sensibilità dentale in questa stagione? L'estate non è sinonimo solamente di sole e mare, ma anche di gelati artigianali, granite colorate e sorbetti che promettono sollievo dalla calura.  Per chi convive con questa problematica, queste piccole gioie possono trasformarsi in momenti di disagio. Il piacere di un semplice gelato viene interrotto …

Hai mai sentito parlare di sbiancamento dentale professionale? Un sorriso bianco e luminoso è, senza dubbio, un buon biglietto da visita e trasmette salute, sicurezza e cura di sé. Tuttavia, con il tempo, e a causa di molteplici fattori, i nostri denti possono perdere il loro colore naturale apparendo più gialli o spenti. Se sogni …

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *