Denti devitalizzati: possono fare male?

Share:

Quando si parla di denti devitalizzati molti pazienti sono portati a credere che, una volta rimosso il nervo dentale, il problema del dolore sia definitivamente risolto. In realtà, non è sempre così. Anche un dente devitalizzato, a distanza di tempo, può provocare fastidio o dolore, una condizione che può avere diverse cause e che richiede una valutazione attenta da parte del dentista. Nel nostro studio dentistico a Cagliari affrontiamo frequentemente casi di questo tipo, perché il dolore su un dente devitalizzato non è così raro come si potrebbe pensare e le ragioni che lo determinano possono essere differenti.

Perché un dente devitalizzato può fare male?

La causa più frequente è legata a un processo infiammatorio o infettivo che coinvolge i tessuti circostanti alla radice del dente. Anche se il nervo è stato rimosso durante la devitalizzazione, l’osso e le gengive che sostengono il dente possono andare incontro a infiammazioni che si manifestano con dolore alla masticazione, fastidio continuo o sensibilità localizzata. A volte, il problema può derivare da una devitalizzazione non completamente efficace: se una parte dei canali radicolari non è stata trattata correttamente, i batteri possono proliferare e causare infezioni, anche a distanza di anni dall’intervento.

Denti devitalizzati: microfratture e fragilità del dente devitalizzato

Un’altra possibile causa è rappresentata dalla comparsa di microfratture o di fratture verticali nella radice del dente. I denti devitalizzati tendono a essere più fragili e, se sottoposti a carichi eccessivi o a traumi, possono lesionarsi. In questi casi il dolore può essere localizzato o irradiato, ed è spesso associato a una sensazione di pressione o fastidio durante la masticazione.

Problemi gengivali e occlusione dentale alterata

Non vanno poi trascurati i problemi gengivali o le recessioni che possono esporre le parti più delicate del dente, causando sensibilità e disagio. Anche un contatto anomalo tra i denti, durante la chiusura della bocca o la masticazione, può generare un sovraccarico occlusale su un dente devitalizzato, provocando fastidio o dolore nel tempo.

Denti devitalizzati: è normale sentire dolore dopo?

È importante sapere che nei giorni successivi a una devitalizzazione è normale avvertire una lieve sensibilità. I tessuti che circondano la radice sono stati manipolati e possono risultare infiammati per qualche tempo. Tuttavia, se il dolore persiste o si intensifica nel corso delle settimane, è essenziale rivolgersi al proprio dentista per individuare la causa e intervenire in modo tempestivo.

Presso il nostro studio dentistico a Cagliari, effettuiamo controlli clinici approfonditi e, se necessario, esami radiografici mirati per identificare con precisione l’origine del dolore. Questo ci consente di pianificare il trattamento più adatto, che può andare dalla semplice revisione della devitalizzazione fino alla sostituzione della corona protesica o a piccoli interventi chirurgici, nei casi più complessi.

Conclusione

Un aspetto fondamentale resta sempre la prevenzione. Una devitalizzazione eseguita correttamente, con tecnologie moderne, strumenti avanzati e una diagnosi accurata, riduce in modo significativo il rischio di complicazioni future. Inoltre, i controlli periodici permettono di monitorare i denti devitalizzati nel tempo e di intervenire al primo segnale di anomalia, evitando problematiche più serie e dolorose.

Anche se un dente devitalizzato non dovrebbe più fare male, possono esistere diverse condizioni in cui si manifesta un dolore residuo o tardivo. Le cause possono essere molteplici e devono essere sempre valutate con attenzione da un professionista. Se avverti fastidio su un dente devitalizzato o desideri sottoporti a una visita di controllo, il nostro studio dentistico a Cagliari è a tua disposizione per offrirti consulenze personalizzate e trattamenti mirati, pensati per il benessere e la salute della tua bocca. Ci vediamo presto!



Dott. Ahmad Ismail

Dott. Ahmad Ismail

Related Post

Il rientro a scuola porta con sé giornate frenetiche, ma la cura per la salute orale dei bambini non deve mai passare in secondo piano.La routine quotidiana dovrebbe sempre includere il lavaggio dei denti dopo i pasti principali, dalla colazione alla cena, utilizzando uno spazzolino adeguato e un dentifricio al fluoro per rimuovere efficacemente la …

Allineatori Trasparenti: il primo passo verso il sorriso che hai sempre desiderato Sogni un sorriso perfettamente allineato, ma l'idea di un percorso ortodontico tradizionale ti frena? Il momento giusto per trasformare questo sogno in un progetto concreto è arrivato. Sabato 20 settembre 2025, iSmile Dental Clinic apre le sue porte a Cagliari per un Open …

Quanto vale davvero un sorriso perfetto? Un sorriso sano e armonioso è una forma potente di comunicazione, ma l'idea di un apparecchio tradizionale può rappresentare un ostacolo, specialmente in età adulta, se ti stai interrogando sui costi dell'apparecchio trasparente sei nel posto giusto. Gli allineatori trasparenti hanno rivoluzionato l'ortodonzia, promettendo di raddrizzare i denti con …

"I miei denti sembrano più lunghi del solito" oppure "Sento dolore quando bevo qualcosa di freddo". Se ti riconosci in queste affermazioni, le tue gengive potrebbero starti inviando un messaggio importante, parliamo quindi di gengive ritirate.  La recessione gengivale è un processo in cui il tessuto della gengiva si ritira in modo graduale esponendo, di …

Prendersi cura del proprio sorriso è un investimento fondamentale per il benessere generale, per questo è fondamentale sapere di più sul rapporto tra spese odontoiatriche e 730. Come professionisti della salute la nostra priorità è garantirvi non solo le migliori cure cliniche, ma anche un supporto completo. In quest'ottica, è importante sapere che lo Stato …

Guardandoti allo specchio, hai mai notato dei piccoli spazi scuri triangolari alla base dei denti, proprio dove la gengiva incontra il dente? Questo inestetismo, conosciuto come "triangolo nero" o "black triangle", è più comune di quanto pensi.Non si tratta solo di un problema estetico: i triangoli neri possono influire sulla salute orale e sulla fiducia …

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *