Denti devitalizzati: possono fare male?

Share:

Quando si parla di denti devitalizzati molti pazienti sono portati a credere che, una volta rimosso il nervo dentale, il problema del dolore sia definitivamente risolto. In realtà, non è sempre così. Anche un dente devitalizzato, a distanza di tempo, può provocare fastidio o dolore, una condizione che può avere diverse cause e che richiede una valutazione attenta da parte del dentista. Nel nostro studio dentistico a Cagliari affrontiamo frequentemente casi di questo tipo, perché il dolore su un dente devitalizzato non è così raro come si potrebbe pensare e le ragioni che lo determinano possono essere differenti.

Perché un dente devitalizzato può fare male?

La causa più frequente è legata a un processo infiammatorio o infettivo che coinvolge i tessuti circostanti alla radice del dente. Anche se il nervo è stato rimosso durante la devitalizzazione, l’osso e le gengive che sostengono il dente possono andare incontro a infiammazioni che si manifestano con dolore alla masticazione, fastidio continuo o sensibilità localizzata. A volte, il problema può derivare da una devitalizzazione non completamente efficace: se una parte dei canali radicolari non è stata trattata correttamente, i batteri possono proliferare e causare infezioni, anche a distanza di anni dall’intervento.

Denti devitalizzati: microfratture e fragilità del dente devitalizzato

Un’altra possibile causa è rappresentata dalla comparsa di microfratture o di fratture verticali nella radice del dente. I denti devitalizzati tendono a essere più fragili e, se sottoposti a carichi eccessivi o a traumi, possono lesionarsi. In questi casi il dolore può essere localizzato o irradiato, ed è spesso associato a una sensazione di pressione o fastidio durante la masticazione.

Problemi gengivali e occlusione dentale alterata

Non vanno poi trascurati i problemi gengivali o le recessioni che possono esporre le parti più delicate del dente, causando sensibilità e disagio. Anche un contatto anomalo tra i denti, durante la chiusura della bocca o la masticazione, può generare un sovraccarico occlusale su un dente devitalizzato, provocando fastidio o dolore nel tempo.

Denti devitalizzati: è normale sentire dolore dopo?

È importante sapere che nei giorni successivi a una devitalizzazione è normale avvertire una lieve sensibilità. I tessuti che circondano la radice sono stati manipolati e possono risultare infiammati per qualche tempo. Tuttavia, se il dolore persiste o si intensifica nel corso delle settimane, è essenziale rivolgersi al proprio dentista per individuare la causa e intervenire in modo tempestivo.

Presso il nostro studio dentistico a Cagliari, effettuiamo controlli clinici approfonditi e, se necessario, esami radiografici mirati per identificare con precisione l’origine del dolore. Questo ci consente di pianificare il trattamento più adatto, che può andare dalla semplice revisione della devitalizzazione fino alla sostituzione della corona protesica o a piccoli interventi chirurgici, nei casi più complessi.

Conclusione

Un aspetto fondamentale resta sempre la prevenzione. Una devitalizzazione eseguita correttamente, con tecnologie moderne, strumenti avanzati e una diagnosi accurata, riduce in modo significativo il rischio di complicazioni future. Inoltre, i controlli periodici permettono di monitorare i denti devitalizzati nel tempo e di intervenire al primo segnale di anomalia, evitando problematiche più serie e dolorose.

Anche se un dente devitalizzato non dovrebbe più fare male, possono esistere diverse condizioni in cui si manifesta un dolore residuo o tardivo. Le cause possono essere molteplici e devono essere sempre valutate con attenzione da un professionista. Se avverti fastidio su un dente devitalizzato o desideri sottoporti a una visita di controllo, il nostro studio dentistico a Cagliari è a tua disposizione per offrirti consulenze personalizzate e trattamenti mirati, pensati per il benessere e la salute della tua bocca. Ci vediamo presto!



Dott. Ahmad Ismail

Dott. Ahmad Ismail

Related Post

La devitalizzazione, chiamata anche terapia canalare, è un trattamento odontoiatrico che permette di salvare un dente compromesso senza doverlo estrarre. Quando la polpa dentale, ossia il tessuto molle che si trova all’interno del dente che contiene nervi e vasi sanguigni, si danneggia in modo irreversibile, la devitalizzazione diventa la soluzione per eliminare il dolore e …

Quando si parla di denti devitalizzati molti pazienti sono portati a credere che, una volta rimosso il nervo dentale, il problema del dolore sia definitivamente risolto. In realtà, non è sempre così. Anche un dente devitalizzato, a distanza di tempo, può provocare fastidio o dolore, una condizione che può avere diverse cause e che richiede …

Implantologia

Quanto costano gli impianti dentali nel 2025? Nel 2025 gli impianti dentali continuano a rappresentare una delle soluzioni più affidabili e durature per la sostituzione dei denti mancanti. Grazie all’evoluzione delle tecnologie e dei materiali oggi è possibile affrontare questi trattamenti con maggiore precisione e comfort. Impianto dentale: cosa comprende? Un impianto dentale completo è …

Il collutorio può essere veramente prezioso nella routine quotidiana di igiene orale ma spesso viene utilizzato in modo improprio o scelto senza una reale consapevolezza delle sue funzioni. Non tutti i collutori sono uguali e non esiste un prodotto valido per ogni situazione. In più è importante sapere quando e come utilizzarlo e, soprattutto, quale …

Una corretta igiene orale quotidiana è il primo passo per mantenere denti sani e gengive in salute. Ogni giorno, nel nostro studio dentistico a Cagliari, riceviamo domande su quale sia la soluzione migliore tra spazzolino manuale ed elettrico. La risposta non è una sola in quanto molto dipende dalle abitudini personali, dalla manualità e dalle …

Hai perso un dente? La perdita di un dente, sia per cause improvvise come un trauma o un incidente, sia per motivi legati alla salute orale come carie profonde o parodontite avanzata, rappresenta una situazione da affrontare in modo piuttosto rapido. Al di là del disagio estetico la mancanza di un dente comporta conseguenze serie …

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *