Ponti e corone dentali: di cosa si tratta

Share:

Ponti e corone dentali? Vediamo insieme di cosa si tratta

Un dente danneggiato, indebolito o mancante non è solo un problema funzionale; ha un impatto profondo sulla qualità della vita, influenzando la masticazione, il parlato e la fiducia in sé stessi. Fortunatamente, l’odontoiatria restaurativa moderna offre soluzioni collaudate e durature. Tra le più importanti troviamo le corone e i ponti dentali, pilastri fondamentali per ripristinare l’integrità e l’armonia di un sorriso compromesso.

Questa guida, redatta dagli specialisti di iSmile Dental Clinic a Cagliari, è stata pensata per accompagnarti alla scoperta di queste soluzioni, spiegando in modo chiaro cosa sono, quando sono necessarie e quali materiali vengono utilizzati, per permetterti di prendere una decisione informata per la salute e la bellezza del tuo sorriso.

 

Corona dentale: cs’è e quando è necessaria

 

Una corona dentale, o “capsula”, è un restauro protesico su misura che funziona come un guscio protettivo. Viene cementata sopra un dente esistente ma danneggiato, ricoprendolo interamente per ripristinarne forma, resistenza ed estetica. È la soluzione ideale per salvare un singolo dente la cui struttura è compromessa, ad esempio a causa di una carie profonda, una frattura, o per proteggere un dente devitalizzato, che è diventato più fragile. Viene inoltre utilizzata per coprire gli impianti dentali o per correggere significativi inestetismi.

 

 

Ponte dentale: quando è una soluzione

Un ponte dentale è una protesi fissa progettata per sostituire uno o più denti mancanti consecutivi, “gettando un ponte” sullo spazio vuoto. È composto da corone cementate sui denti adiacenti (i “denti pilastro”) e da elementi intermedi che sostituiscono i denti persi. Si ricorre a un ponte per prevenire le conseguenze negative della mancanza di denti, come lo spostamento dei denti vicini, la compromissione della masticazione e l’impatto sull’estetica del sorriso. La sua stabilità dipende interamente dalla salute dei denti pilastro che lo sostengono.

Materiale: come scegliere tra zirconia, ceramica e metallo-ceramica

La scelta del materiale è una decisione cruciale che unisce estetica, funzione e durata.

  • Metallo-Ceramica: è la soluzione classica, con un’anima interna in lega metallica rivestita di ceramica. Offre un’eccellente resistenza ed è una scelta affidabile per i denti posteriori, anche se l’estetica può essere un compromesso a causa della sua opacità e del possibile bordino metallico visibile a lungo termine.
  • Zirconia-Ceramica: qui, l’anima metallica è sostituita da una struttura in ossido di zirconio, un materiale ceramico bianco ad altissima resistenza. Combina una robustezza eccezionale, ideale per ponti lunghi o pazienti con bruxismo, con un’estetica di alto livello e un’eccellente biocompatibilità.
  • Ceramica Integrale: realizzata interamente in ceramica, offre la resa estetica più naturale in assoluto. La sua traslucenza imita perfettamente quella dello smalto, rendendola la scelta d’elezione per i denti anteriori, dove l’armonia del sorriso è prioritaria. 

Il percorso in due sedute: come si applicano una corona o un ponte?

Il processo è studiato per minimizzare il disagio. Nella prima seduta, dopo l’anestesia locale, il dente (o i denti pilastro) viene preparato e modellato per creare lo spazio per la protesi. Si rileva quindi un’impronta di precisione e si applica una corona o un ponte provvisorio in resina, che protegge il dente e garantisce da subito la funzione e l’estetica. Nella seconda seduta, dopo aver provato il manufatto definitivo e averne verificato la perfetta aderenza e il colore, questo viene cementato in modo permanente.

 

Ponte dentale o impianto? Una scelta consapevole

 

Quando manca un dente, l’alternativa principale al ponte è l’impianto dentale. La differenza è fondamentale: l’impianto sostituisce la radice del dente mancante senza toccare i denti vicini, preservando l’osso sottostante. Il ponte, invece, richiede la limatura dei denti adiacenti per essere sostenuto. Sebbene l’impianto sia spesso la soluzione più conservativa e duratura, il ponte può essere la scelta più indicata quando i denti vicini sono già danneggiati e necessiterebbero comunque di una corona, o in presenza di condizioni che sconsigliano un intervento chirurgico.

 

Domande Frequenti (FAQ) su corone e ponti dentali

  • Il trattamento per mettere una corona è doloroso? No. La preparazione del dente viene eseguita in anestesia locale, garantendo un’esperienza indolore. Una lieve sensibilità temporanea nei giorni successivi è normale e scompare rapidamente.
  • Quanto dura una corona o un ponte dentale? Con una corretta igiene e manutenzione, una protesi di qualità può durare dai 5 ai 15 anni, e in molti casi anche di più. La longevità dipende dalla qualità del lavoro e, soprattutto, dalle abitudini del paziente.
  • Si può cariare un dente sotto una corona? Sì. Se l’igiene non è adeguata, i batteri possono infiltrarsi nel margine tra la corona e il dente. Per questo, una pulizia meticolosa, l’uso del filo interdentale (o di strumenti specifici come il Superfloss per i ponti) e controlli regolari sono cruciali.
  • Quanto costa una corona dentale a Cagliari? Il costo varia in base al materiale scelto e alla complessità del caso. Dopo una visita diagnostica approfondita presso il nostro studio iSmile Dental Clinic a Cagliari, forniremo un preventivo dettagliato e trasparente, illustrando tutte le opzioni. 

Conclusione: ponti e corone dentali

Ritrovare un sorriso sano e funzionale è un passo importante. Presso iSmile Dental Clinic a Cagliari, il nostro impegno è garantire risultati di eccellenza attraverso materiali di altissima qualità, tecnologie all’avanguardia come le impronte digitali 3D e un approccio personalizzato. Il nostro team di specialisti possiede l’esperienza per gestire ogni caso, garantendo un’applicazione a regola d’arte che è la vera chiave per la longevità del vostro nuovo sorriso.

Se stai considerando una corona o un ponte dentale, contattaci. Prenota oggi stesso una visita e lasciati accompagnare nel percorso verso il sorriso sano e radioso che meriti.



Dott. Ahmad Ismail

Dott. Ahmad Ismail

Related Post

Mesi di impegno ti hanno portato ad avere un sorriso finalmente allineato e sano. Il percorso, però, non è ancora terminato perchè ora inizia una fase altrettanto importante: la fase di contenzione odontoiatrica. Molti pazienti considerano la rimozione dell'ultimo allineatore come la fine del trattamento ma, in realtà, è l'inizio del capitolo che assicura che …

Durante una seduta odontoiatrica potreste aver notato il vostro dentista preparare un piccolo foglio di gomma colorato. Questo semplice strumento, noto come diga di gomma, è spesso poco conosciuto, eppure rappresenta uno degli elementi più rivelatori della qualità di uno studio dentistico. Non è un accessorio superfluo, ma il primo, visibile segnale di un approccio …

Bambini e dentifricio? La salute orale dei propri figli è una delle principali preoccupazioni per ogni genitore. Domande come "Quale dentifricio è meglio usare?" o "Devo dare il fluoro a mio figlio?" sono all'ordine del giorno. L'obiettivo di questa guida è porre fine a questi dubbi offrendo un punto di riferimento chiaro e basato sulle …

La perdita di un dente è un'esperienza che tocca la fiducia in sé stessi e la qualità della vita. La ricerca di una soluzione non è solo una necessità medica, ma un passaggio essenziale per ritrovare il benessere. L'implantologia dentale si è affermata da tempo come la soluzione d'elezione restituendo pienamente funzione ed estetica. Oggi, …

Ponti e corone dentali? Vediamo insieme di cosa si tratta Un dente danneggiato, indebolito o mancante non è solo un problema funzionale; ha un impatto profondo sulla qualità della vita, influenzando la masticazione, il parlato e la fiducia in sé stessi. Fortunatamente, l'odontoiatria restaurativa moderna offre soluzioni collaudate e durature. Tra le più importanti troviamo …

Un sorriso veramente sano si fonda sulla salute delle gengive, un pilastro fondamentale per il benessere dell'intera bocca. La maggior parte delle problematiche, come carie e gengiviti, ha origine proprio negli spazi interdentali, aree critiche che la pulizia con il solo spazzolino fatica a raggiungere. Per questo, l'innovazione tecnologica ha messo a disposizione strumenti avanzati, …

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *